Descrizione
Il materiale utilizzato per la realizzazione di questi filtri è l’acciaio inossidabile AISI 316L. Sono prodotti mediante la compattazione uniassiale di polvere in uno stampo rigido con forma negativa del pezzo e successiva sinterizzazione. La dimensione dei pori viene stabilita modificando la pressione di compattazione e/o la dimensione delle particelle di polvere.
In genere, vengono utilizzati per la manipolazione dei solidi polverulenti, aerazione, gassificazione, o controllo della portata.